Il Parco e la Villa

Circondata da un parco con piante secolari e statue, con un lungo  viale centrale fiancheggiato da siepi, Villa Malenchini è una villa cinquecentesca della frazione di Carignano, Parma.

Alla fine dell’’800 il conte Edilio Raggio, allora proprietario, la donò come regalo di nozze alla figlia Fortuny, sposatasi nel 1895 col marchese livornese Luigi Malenchini.

La villa appartiene ancora oggi alla famiglia Malenchini e attualmente viene usata per feste di nozze o manifestazioni culturali, come l'evento eno-gastronomico "De Gustibus". È possibile visitarla anche accompagnati da una guida. Querce, carpini, frassini, ontani, castagni, tigli ma anche platani, cedri, sofore, abeti, paulonie fanno da contorno alla splendida architettura della Villa, i cui viali sono ornati da una cappella, da una sorgente in finta pietra, da un ninfeo barocco e da un laghetto che circonda un isolotto su cui è riprodotta la rocca Sanvitale di Fontanellato. I preziosi interni e i pregiati affreschi rendolo Villa Malenchini un vero gioiello immerso nel verde del suo parco.